Sciopero generale lunedì 22 settembre: fermi treni, metro e bus. Da Roma a Milano, tutti gli orari e le fasce di garanzia.

Si invita chi di dovere di accontentare tale Categoria .

Al fine di non aver piu' disagi per "Noi Utenti" che dobbiamo andare a lavoro e quando scioperiamo "Non Rompiamo il Cazzo a nessuno."GRAZIE

 Individuato anche "Se Lecito" un "Abuso di potere di Lavoro pubblico.

Sciopero trasporti 21-22 settembre

Salle 21.00 di domenica 21 settembre alle 21.00 di lunedì 22 settembre 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolgerà il personale del Gruppo FS, , Trenitalia Tper e Trenord

. Durante la protesta sono previste cancellazioni e variazioni su numerosi collegamenti regionali e a lunga percorrenza. Come si legge sul sito di Trenitalia, «per il trasporto Regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. L’elenco completo dei servizi garantiti, suddiviso per regione, è disponibile in fondo alla pagina, per Trenord sul sito www.trenord.it e per Trenitalia Tper sul sito www.trenitaliatper.it. I treni garantiti sono consultabili anche sull’Orario ufficiale Trenitalia, disponibile in formato digitale alla pagina dedicata».

Sciopero bus Milano 22 settembre

ATM ha comunicato che il servizio di metropolitane, autobus e tram sarà garantito solo in due finestre orarie: fino alle 8.45 del mattino e dalle 15.00 alle 18.00. Al di fuori di queste fasce, la circolazione dei mezzi potrebbe fermarsi del tutto. Disagi quindi soprattutto nella fascia centrale della giornata e dopo le 18, con rischio di blocco totale fino a fine servizio.

Sciopero bus Roma 22 settembre

La capitale si prepara a una giornata difficile. ATAC ha confermato che metro, autobus e tram saranno garantiti fino alle 8.29 e poi dalle 17.00 alle 20.00. Nelle ore centrali (8.30-17.00) e dopo le 20, il servizio rischia di fermarsi. Attenzione quindi per chi si muove con la metro: le linee A, B e C potrebbero restare chiuse. A rischio anche bus periferici e linee ferroviarie urbane come Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Viterbo.

Sciopero generale 22 settembre

Lunedì prossimo, 22 settembre nel settore pubblico e privato, proclamato dal sindacato Usb per l'intera giornata a sostegno della missione umanitaria per il popolo palestinese. Nel settore ferroviario sarà dalla mezzanotte alle 23; nel trasporto pubblico locale, marittimo, merci e logistica sarà sempre di 24 ore ma con varie modalità. Incrociano le braccia anche i taxi dalla mezzanotte. Astensione dal lavoro proclamata anche da Cub, Sgb, Adl Varese, Usi-Cit per il trasporto merci su rotaia dalle 21 del 21 alla stessa ora del 22 settembre; per le autostrade 24 ore di stop dalle 22 del 21 settembre e anche per i porti per l'intera giornata

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.